•  30/06/2025 12:39
  •   Caccuri, KR, Italia

Fate parte di un associazione, un gruppo di persone o di una scolaresca e volete venire a conoscere le meraviglie di Caccuri? Saremo in grado di riceverVi con la gentilezza e la professionalitร  che ci ha sempre contraddistinti... Vi proporremo dei percorsi che Vi faranno innamorare del nostro bellissimo paese!

  •  01/08/2025 08:55 - 31/08/2025 08:55

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla XXXIX edizione del Cantascuola โ€œSavino Pasculliโ€, il tradizionale concorso musicale rivolto agli alunni dellโ€™Istituto Comprensivo โ€œCicco Simonettaโ€ di Caccuri e degli istituti del comprensorio. Lโ€™iniziativa, promossa e organizzata dalla Pro Loco di Caccuri, si conferma anche questโ€™anno come un appuntamento attesissimo per i giovani talenti del territorio. Eventuali richieste di partecipazione da parte di bambini e ragazzi al di fuori della fascia dโ€™etร  prevista saranno valutate singolarmente dallโ€™ente organizzatore. La preparazione degli aspiranti artisti sarร  affidata, come di consueto, alla guida esperta dei Direttori Artistici Francesco e Orlando Pasculli, veri punti di riferimento della manifestazione. Lโ€™evento si svolgerร  nel mese di agosto 2025. Per garantire la qualitร  dello spettacolo e una gestione ottimale, lโ€™organizzazione si riserva di limitare il numero di partecipanti. Le domande di iscrizione devono pervenire quanto prima. Per ulteriori informazioni e per iscriversi, รจ possibile contattare direttamente la Pro Loco di Caccuri.

  •  16/05/2026 22:09
  •   Caccuri, KR, Italia

๐”๐๐ˆ๐’๐‚๐ˆ๐“๐ˆ ๐€ ๐๐Ž๐ˆ ๐๐„๐‘ ๐”๐๐€ ๐†๐ˆ๐Ž๐‘๐๐€๐“๐€ ๐‘๐ˆ๐‚๐‚๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€ ๐„ ๐“๐‘๐€๐ƒ๐ˆ๐™๐ˆ๐Ž๐๐ˆ. ๐˜๐˜ญ ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜จ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜Š๐˜ข๐˜ค๐˜ค๐˜ถ๐˜ณ๐˜ช, ๐˜ข๐˜ณ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ค๐˜ค๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ถ ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜Š๐˜ข๐˜ญ๐˜ข๐˜ฃ๐˜ณ๐˜ช๐˜ข, ๐˜ฐ๐˜ง๐˜ง๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ข๐˜ท๐˜ช๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ถ๐˜ต๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ด๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ช๐˜ณ๐˜ฆ. ๐˜๐˜ฏ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ช๐˜ฏ๐˜ค๐˜ช๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜Š๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ณ๐˜จ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ค๐˜ช๐˜ฎ๐˜ข ๐˜ข ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ณ๐˜ถ๐˜ฑ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ง๐˜ข๐˜ด๐˜ค๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ฐ ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜จ๐˜ฐ ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ท๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜Š๐˜ข๐˜ค๐˜ค๐˜ถ๐˜ณ๐˜ช, ๐˜ข ๐˜ฃ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ท๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ด๐˜ต๐˜ข๐˜ฏ๐˜ป๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ญ ๐˜—๐˜ข๐˜ณ๐˜ค๐˜ฐ ๐˜•๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜š๐˜ช๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ญ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜š๐˜ข๐˜ฏ ๐˜Ž๐˜ช๐˜ฐ๐˜ท๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜๐˜ช๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฆ. ๐˜Š๐˜ข๐˜ค๐˜ค๐˜ถ๐˜ณ๐˜ช รจ ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ช ๐˜‰๐˜ฐ๐˜ณ๐˜จ๐˜ฉ๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ชรน ๐˜ฃ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ช ๐˜ฅโ€™๐˜๐˜ต๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ข ๐˜ฆ๐˜ฅ รจ ๐˜ข๐˜ท๐˜ท๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ต๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ด๐˜ถ๐˜จ๐˜จ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ถ๐˜ฏโ€™๐˜ข๐˜ต๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ง๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ข ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช๐˜ฎ๐˜ข, ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ง๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ท๐˜ช๐˜ข๐˜จ๐˜จ๐˜ช ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช ๐˜ฆ ๐˜ณ๐˜ช๐˜ญ๐˜ข๐˜ด๐˜ด๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช ๐˜ด๐˜ถ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ง๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ค๐˜ข๐˜ด๐˜ต๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ช ๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฎ๐˜ถ๐˜ณ๐˜ข. ๐˜Š๐˜ข๐˜ค๐˜ค๐˜ถ๐˜ณ๐˜ช ๐˜ด๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ข ๐˜ข๐˜ช ๐˜ด๐˜ถ๐˜ฐ๐˜ช ๐˜ท๐˜ช๐˜ด๐˜ช๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฆ ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ค๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ญ๐˜ข๐˜ฃ๐˜ช๐˜ณ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ท๐˜ช๐˜ถ๐˜ป๐˜ป๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ฑ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฅ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ท๐˜ข๐˜ต๐˜ฆ, ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ช ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ค๐˜ค๐˜ช๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ข ๐˜ด๐˜ช๐˜ฏ๐˜ถ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ถ๐˜ณ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ช ๐˜ต๐˜ถ๐˜ต๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช๐˜ค๐˜ฐ ๐˜Š๐˜ข๐˜ด๐˜ต๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ, ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ค๐˜ค๐˜ฉ๐˜ช๐˜ฐ ๐˜ง๐˜ถ๐˜ญ๐˜ค๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ท๐˜ช๐˜ต๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ช๐˜ต๐˜ช๐˜ค๐˜ข ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ค๐˜ช๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฆ. ๐˜˜๐˜ถ๐˜ข๐˜ด๐˜ช ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ๐˜ค๐˜ค๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ญ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ฐ, ๐˜Š๐˜ข๐˜ค๐˜ค๐˜ถ๐˜ณ๐˜ช ๐˜ด๐˜ช ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ด๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ณ๐˜ข ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฆ๐˜ฅ ๐˜ถ๐˜ญ๐˜ช๐˜ท๐˜ฆ๐˜ต๐˜ช ๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ถ๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ฃ๐˜ช๐˜ต๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ด๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ณ๐˜ช๐˜ท๐˜ฐ๐˜ญ๐˜จ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ต๐˜ถ๐˜ต๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ญโ€™๐˜ช๐˜ฏ๐˜จ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ณ๐˜ข๐˜ฅ๐˜ช๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ข๐˜ป๐˜ป๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ฆ, ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ณ๐˜ถ๐˜จ๐˜ฉ๐˜ฆ, ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ค๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ช ๐˜ท๐˜ช๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ช ๐˜ง๐˜ถ๐˜ฏ๐˜จ๐˜ฆ๐˜ท๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ญ๐˜ถ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ค๐˜ช๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ป๐˜ป๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ช ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ช ๐˜ญ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช. ๐˜๐˜ญ ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜จ๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ท๐˜ข ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ข ๐˜ต๐˜ถ๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ท๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ต๐˜ข ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ฆ๐˜จ๐˜จ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ณ๐˜ข ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ถ๐˜ฆ ๐˜ฎ๐˜ถ๐˜ณ๐˜ข ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ช๐˜จ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ด๐˜ช ๐˜ฆ ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ป๐˜ป๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ง๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ช๐˜ท๐˜ฆ, ๐˜ต๐˜ถ๐˜ต๐˜ต๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ด๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ช๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ด๐˜ด๐˜ฆ๐˜จ๐˜จ๐˜ช๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ป๐˜ข ๐˜ง๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ท๐˜ช๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ฐ ๐˜จ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ข๐˜ญ๐˜ข๐˜ฃ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฆ. - ๐‘‡๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘Ž ๐‘ ๐‘–๐‘ฃ๐‘–๐‘Ž๐‘”๐‘”๐‘–๐‘Ž.๐‘–๐‘ก

  •  29/04/2025 13:41 - 30/05/2025 13:41

Diamo il benvenuto al nuovo Consiglio Direttivo eletto il 29 Aprile 2025. Il Consiglio Direttivo desidera ringraziare per la fiducia gli elettori, il precedente Presidente e i Consiglieri per il lavoro svolto. Rinnova lโ€™impegno di portare avanti, con il prezioso aiuto ed esperienza di tutti i soci, gli obiettivi che la Proloco persegue dal 2009: promuovere la cultura, il territorio e le tradizioni di Caccuri attraverso eventi che hanno fatto la storia, come la Festa d'Autunno nel Borgo del Castello, Il Cantascuola "Savino Pasculli" e le tantissime manifestazioni che hanno allietato il nostro territorio negli ultimi anni. A questi eventi storici si aggiungeranno altre novitร  ma per far questo la Proloco ha bisogno del supporto di tutta la comunitร . Vi invitiamo perciรฒ ad associarvi, a portare le vostre idee e contribuire attivamente per lโ€™amore per il paese in cui viviamo. Le modalitร  e i giorni per poter associarvi vi verranno in seguito comunicati. ๐Ÿ“ฉPer ogni info o proposta scrivete a prolococaccuri@gmail.com Il nuovo Consiglio Direttivo per il prossimo quadriennio 2025/2029 รจ cosรฌ composto: * Presidente: ROSA GALLO * Consiglio di amministrazione: DE ROSE BRUNO, FALBO ERSILIA, FALBO EUGENIO, FALBO GIADA, ROCCA ROBERTA, RUGIERO MARIA. * Revisore dei conti: NOCE MARIAFRANCESCA Si ringraziano inoltre per la loro presenza il Sindaco di Caccuri Luigi Quintieri, il Vice Presidente regionale dellโ€™ente EPLI (ente pro loco italiane) e Fabio De Santis, segretario nazionale di PROMOZIONE ITALIA (ente di formazione per il servizio civile universale). Buon lavoro. (ringraziamo per le foto Giovanni Marasco.)

  •  01/06/2023 12:19 - 12/07/2023 12:19

Promuovere libri e lettura รจ importante per mille motivi. Leggere stimola il cervello e alimenta il sistema cognitivo. E ancora: leggere narrativa accresce la tolleranza e lโ€™empatia migliorando la metacognizione, cioรจ la capacitร  di interpretare e capire quel che pensano, sentono e credono gli altri. Leggere migliora la comprensione della parole e la capacitร  di usarle, e quindi la capacitร  di comunicare e di farsi capire: una delle competenze trasversali piรน importanti, strategica anche in termini di occupazione in questi tempi ipertecnologici. E leggere รจ una forma di apprendimento permanente. Migliorando le competenze delle persone, la lettura aiuta a ridurre le disuguaglianze. Accrescendo la comprensione, la lettura accresce la tolleranza. E, quindi, migliora lโ€™intera societร .

  •  01/06/2023 08:00 - 30/06/2023 08:00

Il Concorso Case Fiorite della pro loco di Caccuri, nasce dalla consapevolezza di poter rendere ancora piรน bello il paese attraverso il decoro floreale di balconi, davanzali, particolari architettonici, scale. Per poter contribuire come cittadini al miglioramento della qualitร  della vita e dellโ€™ambiente urbano, a creare un fenomeno di integrazione e coinvolgimento della comunitร , a svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione nei confronti dellโ€™ambiente. Lโ€™iniziativa รจ promossa dalla pro loco di Caccuri in collaborazione di tutti gli esercizi convenzionati per l'anno 2023 e con il patrocinio del Comune di Caccuri. Con la realizzazione degli allestimenti floreali si intende: promuovere la cultura del verde, abbellire Caccuri, coinvolgere la cittadinanza e le associazioni, valorizzare il patrimonio esistente. Nello specifico gli obiettivi del concorso sono: promozione dei valori ambientali e della cultura del verde come elemento di decoro; valorizzazione e incremento della conoscenza del comune di Caccuri; valorizzazione del decoro floreale quale elemento di mitigazione degli spazi; svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione nei confronti dellโ€™ambiente. Il concorso รจ aperto a tutti gli abitanti del comune di Caccuri.

  •  31/05/2023 13:40

Si รจ svolta lo scorso 8 maggio, presso la Cittadella della Regione Calabria, la premiazione del Concorso Nazionale e Regionale Eplibriamoci. Lโ€™evento, nato in seno allโ€™Ente Pro Loco Italiane e collegato alla Giornata Mondiale del Libro e del diritto dโ€™autore, che ricorre ogni 23 aprile, รจ giunto alla sua seconda edizione. Il concorso, destinato agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, ha lโ€™obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura, promuovendo la lettura e la scrittura. Attualissima e carica di significato la traccia su cui i ragazzi sono stati chiamati a riflettere: โ€œLe urla che arrivano dal mare: come integrare culture diverse?โ€. Le tematiche dellโ€™integrazione di culture differenti e dellโ€™accoglienza sono state accolte con serietร  e molta sensibilitร  dalle varie istituzioni scolastiche e dagli allievi. Sono stati ben 543 gli elaborati esaminati a livello nazionale e 110 quelli pervenuti dalle scuole della regione Calabria. La nostra terra risulta vincitrice assoluta in quanto il primo premio, a livello nazionale, รจ stato conseguito da Giovanna Maria Tancredi dellโ€™I C Rende Centro (CS). Validissimi anche i testi premiati a livello regionale, che di seguito pubblichiamo (buona lettura).

  •  30/05/2023 22:46 - 27/06/2023 22:46

Oggi 26 maggio si รจ tenuta nell'auditorium comunale di Caccuri, la cerimonia di premiazione degli alunni finalisti Emilio Quintieri e Kalid Nadif dell' I.C. Cicco Simonetta, che hanno partecipato al concorso regionale Eplibriamoci, indetto dallโ€™Ente pro loco italiane Epli. Gli alunni si sono cimentati nellโ€™elaborazione di uno scritto seguendo il tema โ€œLe urla che arrivano dal mare. Come integrare culture diverse?โ€. Un argomento molto sentito anche per quanto vissuto dalla Calabria e dalle comunitร  locali a seguito del tragico naufragio di Cutro, costato la vita a decine e decine di migranti tra cui anche diversi bambini. Presenti all'evento il primo cittadino di Caccuri, l'avv. Marianna Caligiuri, il presidente della Pro Loco, prof. Gianni Porcelli, il dirigente scolastico, l'ingegnere Pasquale Succurro, l'onorevole Franco Laratta e la dott.ssa Roberta Rocca. Lโ€™iniziativa mira ad avvicinare i giovani alla cultura e promuovere le buone pratiche legate in particolar modo alla lettura ed alla scrittura. Gli elaborati inviati dagli alunni di questo istituto e poi selezionati come finalisti rivelano profonditร  di pensiero, nei contenuti traspare l'interesse giovanile ai temi dominanti della societร  odierna, chiamata a misurarsi con le incertezze del futuro ricorrendo soprattutto alla forza dei valori democratici piรน alti. La scuola si configura, dunque, come luogo di incontro, confronto e scambio culturale, ma anche come sede di acquisizione di strumenti idonei per costruire quel bagaglio di comportamenti, valori e pratiche sociali che fanno di uno studente il futuro cittadino di domani.

  •  26/05/2023 09:00

Sulla scia dellโ€™interesse Nazionale e poi Regionale, ottenuto dal concorso EPLIBRIAMOCI, la PRO LOCO di Caccuri organizza una cerimonia di premiazione per gli alunni Quintieri Emilio e Kalid Nadif dellโ€™I.C. Cicco Simonetta di Caccuri, risultati finalisti al concorso regionale. . La cerimonia si terrร  venerdรฌ 26 maggio presso lโ€™Auditorium Comunale del Comune di Caccuri a partire dalle ore 09:00. . La presenza di molti studenti e di tanti cittadini costituirร  un valore aggiunto allโ€™iniziativa. Allo stesso tempo sarร  un momento di coesione e di condivisione dei valori che caratterizzano il mondo del volontariato e del sano associazionismo targato โ€œPro Locoโ€. . Il Presidente della ๐™‹๐™ง๐™ค ๐™‡๐™ค๐™˜๐™ค ๐˜พ๐™–๐™˜๐™˜๐™ช๐™ง๐™ž

  •  20/05/2023 10:15 - 21/05/2023 00:15

Anche questโ€™anno, lโ€™Accademia dei Caccuriani sarร  protagonista al Salone Internazionale del libro di Torino (dal 1988 al 1998 Salone del Libro, dal 1999 al 2001 Fiera del Libro, dal 2002 al 2009 Fiera internazionale del Libro). E' un progetto di promozione del libro, della lettura e della cultura, la cui prima edizione risale al 1988. Si tratta della piรน importante manifestazione italiana nel campo dell'editoria Lโ€™Accademia, infatti, รจ incaricata dallโ€™Assessorato della Cultura della Regione Calabria, di realizzare la direzione artistica della giornata istituzionale del prossimo 20 maggio. Di "Calabria e cultura, dal Vittoriale al Premio Caccuri", ne discuteranno Giordano Bruno Guerri, Adolfo Barone e Paolo Di Giannatonio.

  •  21/04/2023 09:00
  •   Caccuri, KR, Italia

La ๐™‹๐™ง๐™ค ๐™‡๐™ค๐™˜๐™ค ๐˜พ๐™–๐™˜๐™˜๐™ช๐™ง๐™ž vi invita a partecipare alla "Festa di Primavera" che si terrร  il prossimo 21 aprile in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Cicco Simonetta di Caccuri" e il patrocinio del Comune di Caccuri. Genitori, nonni, zii, cugini, amici, ecc... vi aspettiamo per trascorrere insieme ai vostri piccoli una bellissima mattina all'insegna del rispetto della natura e del divertimento all'aria aperta!!!!!!!!! ๐ŸŒฒ๐ŸŒฒ๐ŸŒฒ

  •  25/03/2023 08:15 - 26/03/2023 08:15

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova lโ€™appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il piรน importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Vi aspettiamo! ๐Ÿคฉ๐Ÿ˜ - Info ๐Ÿ“ž 3898742100

  •  01/01/2023 08:19 - 30/04/2023 08:19

Eโ€™ in corso il tesseramento alla Pro Loco di Caccuri. Con solo 12euro allโ€™anno puoi dare il tuo contributo alla rinascita turistica e culturale del tuo territorio e allโ€™organizzazione di tantissimi eventi.

QUESTO SITO รˆ STATO CREATO TRAMITE